Roma – Il 26 giugno presso l’Aula dei Caduti di Nassirya al Senato della Repubblica in Roma, si è tenuta la presentazione del libro “L’Altra Violenza – Se questo è ancora un uomo”, scritto dall’avvocato Angelo Pisani. L’evento, di alto profilo istituzionale e culturale, è stato promosso dal Senatore Gianluca Cantalamessa, che ha aperto i lavori con un saluto ai presenti.
Numerosi e qualificati i relatori che si sono alternati al microfono nel corso dell’iniziativa, portando ciascuno un contributo sul tema complesso e attuale della violenza di genere e delle sue molteplici forme. Sono intervenuti: l’editore dott. Gianni Di Costanzo, il magistrato aversano dott. Nicola Graziano, il dott. Francesco Tufarelli (Direttore Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri), la dott.ssa Apollonia Reale (pedagogista clinico), Karol Paone in rappresentanza dell’associazione giovanile Wake Up Uagliù, l’avvocata Antonella Esposito (presidente dell’associazione Potere ai Diritti), l’avvocata Rita Ronchi (Ufficio legale LuVV), l’avvocato Carlo Ioppoli (presidente ANFI), e l’avvocata Angela Russo del team 1523.it.
A moderare i lavori sono stati la prof.ssa Ginella Palmieri e l’on. Ernesto Caccavale, che hanno guidato il confronto tra gli ospiti con equilibrio e profondità. L’incontro si è rivelato un momento di forte impatto sociale, durante il quale si è riflettuto su una forma di violenza troppo spesso trascurata: quella che va oltre gli stereotipi, che colpisce uomini e donne, adulti e minori, e che si annida nelle pieghe più invisibili della società.
Presente anche una delegazione dell’associazione Wake Up Uagliù, la quale ha ribadito il proprio impegno a favore di una cultura della non violenza, della prevenzione e dell’educazione al rispetto, soprattutto tra i più giovani. Una giornata intensa, animata da testimonianze autorevoli e da un messaggio condiviso: la lotta alla violenza non ha genere e non ha bandiere, ma deve diventare patrimonio comune della nostra coscienza civile.