Apertura di stagione in grande stile per lo Stabile d’Innovazione di Caserta al Teatro Spazio Libero di Napoli

Napoli – Un avvio in grande stile, lo scorso fine settimana, per la prima stagione «napoletana» del Teatro Stabile di Innovazione della Città di Caserta «Fabbrica Wojtyla» presso lo Spazio Libero Teatro di Napoli con Via Sentimento n.19, spettacolo musicale originale scritto e diretto da Patrizio Ranieri Ciu.

Il cuore della cultura teatrale sperimentale napoletana accoglie venticinque giovani attori che portano in scena una favola romantica, un dolce mistero da scoprire, tra memorie e passioni dall’intenso sapore partenopeo, alla ricerca del misterioso abitante del civico 19, personaggio tanto importante quanto misterioso per l’intera città.

Via Sentimento n.19 è una lunga, intensa poesia d’autore, ed il pubblico si abbandona alle sue ispirazioni, tradendo la quotidiana apatia e tuffandosi in un desiderio di risveglio da cogliere a piene mani.

Apprezzato spettacolo dello Stabile d’Innovazione di Caserta, Via Sentimento n.19 è approdato a Napoli nei luoghi creati da Vittorio Lucariello e Giuseppe Bartolucci, lo stratega dello sguardo, e che hanno visto nascere Mario Martone e Toni Servillo e gli attori dei Teatri Uniti insieme a tanti altri nobili nomi dello spettacolo, che ha aperto le porte ai più grandi artisti del ‘900 – da Andy Warhol, Joseph Beuys a Lucio Amelio – come un ponte che si riapre ai valori che fecero grande il periodo dell’avanguardia grazie ad un gruppo di giovanissimi artisti casertani che stanno cambiando il concetto di teatro, aprendosi all’impegno sociale ed all’investigazione sulla contemporaneità. Repliche ogni mese.

Collegati al nostro canale whatsapp per restare aggiornato