Avellino, terzo appuntamento connubio artistico-letterario Lasco -Barrasso

Avellino – Le opere di  luce della Barrasso  hanno illuminato l’Irpinia

-Le poesie del poeta Roberto Lasco hanno dato voce e significato alle opere- Arte e parole – Luce e poesia Sabato 22 giugno 2019 alle ore 17.00 nel Circolo della Stampa di Avellino, Corso Vittorio Emanuele II, 6, Avellino, è stato inaugurato  con il taglio del nastro dal Sindaco Dott. Gianluca FESTA l’evento dal titolo:

“La parola incontra la luce” ideato dal connubio artistico Lasco – Barrasso. La kermesse è stata organizzata da BARRASSO Art Gallery  in collaborazione con la FIDAPA sezione di Avellino e di Grottaminarda. L’ emozionante originalità,   la  sentita partecipazione e la profonda passione artistica e letteraria dei protagonisti hanno caratterizzato l’esposizione delle opere del M° Pietra BARRASSO  e la presentazione del romanzo del Prof. Roberto LASCO dal titolo: “Oltre quel muro …. Il Cielo”. Le poesie del Poeta Lasco hanno donato la voce, la parola ed hanno rivelato il significato profondo dell’Arte.

Ha moderato l’evento la giornalista del Mattino Stefania MAROTTI Invece, l’attrice Marina PARRILLI  del Teatro 99Posti di Mercogliano, con la Sua suadente e coinvolgente voce ha declamato le poesie dal titolo “Porta di luce” ed “Intreccio di luci” estasiando e ritemprando nello spirito la platea ed, infine, ha letto un capitolo del romanzo “Oltre quel muro … il Cielo” . Quale sorpresa per i presenti  da parte del poeta – scrittore  sono  state composte due nuove poesie    dal titolo “La parola incontra la luce” e “Luce di Donna” che sono state brillantemente declamate, sempre dalla PARRILLI , ed  hanno lasciato tutti senza fiato.

La triade artistica ha avuto piena realizzazione grazie all’Intermezzo lirico del Tenore Michele BONACCIO accompagnato dal M° Ernesto PAGLIANO. Gli spettatori sono rimasti letteralmente affascinati e colpiti dalla Presentazione del Prof. Francesco D’EPISCOPO, già Docente di Letteratura italiana, Critica letteraria e Letterature comparate presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II”,  che ha esaminato con eccelsa competenza e spiccata professionalità dal punto di vista critico-letterario il romanzo ed è intervenuto, peraltro, con un’eccellente analisi artistica sul percorso della luce dell’artista Barrasso. Il finale è stato un regalo di rara armonia, spettacolare e vivamente apprezzato dal pubblico presente, ovvero la performance  lirica del Tenore Michele BONACCIO accompagnato dal M° Ernesto PAGLIANO.

La serata artistico-letteraria si è conclusa con un delizioso e succulento Buffet,  con il taglio della torta intitolata:  “LA PAROLA INCONTRA LA LUCE” Direzione Artistica Massimo BARRASSO Il pubblico è rimasto folgorato dalla luce, incantato  dalle parole. La coppia artistica Lasco-Barrasso  ha nuovamente riscosso un notevole successo.

Collegati al nostro canale whatsapp per restare aggiornato