Avellino – E’ tornato in aula in Piazza Del Popolo il Consiglio Comunale per proseguire la trattazione dell’ ordine del giorno.
La seduta doveva riprendere dall’approvazione degli altri debiti fuori bilancio rimasti in sospeso e di quelli contemplati nell’ordine del giorno aggiuntivo. Tutti riguardavano l’Assessorato ai Lavori Pubblici. La seduta di oggi era in seconda convocazione e si è aperta con la presenza di 20 consiglieri. Dopo la richiesta riproposta dal consigliere Domenico Palumbo di invertire l’ordine del giorno per passare subito alla approvazione del rendiconto 2014, richiesta che ha fatto registrare il voto contrario della maggioranza e che non è passata, e dopo la presentazione di alcune pregiudiziali formulate dal consigliere di opposizione Dino Preziosi sulle quali la maggioranza ha espresso parere contrario ( a favore i consiglieri di minoranza, astenuti i consiglieri Ambrosone e Montanile), l’Assise ha proceduto a votare gli altri debiti fuori bilancio.
Sono passati con i voti della maggioranza i debiti contemplati ai punti 40, 41 e 42 dell’ordine del giorno e sempre in materia di Lavori Pubblici quelli relativi al PICA 2000- 2006 Intervento di restauro Ex Gil liquidazione professionisti, il PICA I 009 – trasformazione Convento San Generoso liquidazionesomme tecnici e la sentenza della Corte di Appello di Napoli 2581del 2012. Dopo la votazione nominale, l’opposizione ha ripreso a presentare in aula altre pregiudiziali sulle quali il consiglio sta votando. La seduta è ancora in corso di svolgimento.
- Natale nella Cattedrale: carità, aperture straordinarie serali e celebrazioni
- Eboli: 9° Festival internazionale della chitarra
- Nalì: Bollicine, atmosfere natalizia e idee regalo
- Fiera del Vintage Christmas Edition: all’A1Expò
- Il vescovo di Aversa a confronto con gli operatori del mondo dell’informazione