Napoli – Inaugurata la Borsa Mediterranea del Turismo, alla presenza dell’assessore al Turismo Nino Daniele. In giornata la visita del sindaco Luigi de Magistris.
La Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli è l’unica grande fiera turistica del Centro-Sud Italia. Con 450 espositori e 20mila visitatori professionali attesi la XIX edizione della BTM – che ha luogo dal 26 al 28 marzo nei padiglioni della Mostra d’Oltremare di Fuorigrotta – vede la partecipazione di decine di grandi firme del turismo: tour operator, compagnie di navigazione, compagnie aeree, enti pubblici, consorzi e associazioni. Fra le novità di quest’anno uno spazio dedicato alla Bulgaria e uno alla Polinesia. Napoli è presente con un suo punto espositivo, gestito dai ragazzi dell’accademia di Belle Arti, con cui il Comune di Napoli ha intrapreso una collaborazione. Il turismo a Napoli vive in questi anni un momento molto positivo. Secondo i dati dell’Ente Provinciale Turismo i flussi turistici negli ultimi tre anni sono quasi raddoppiati: se nel 2010 in media l’occupazione delle camere d’albergo era intorno al 35%, nel 2013 si era passati al 66% con un dato stimato in miglioramento per il 2014.
“Napoli è la città d’Italia che maggiormente cresce in termini turistici – ha commentato il sindaco de Magistris alla BTM – e se il 2014 è stato eccellente, il 2015 è cominciato in modo altrettanto eccellente. Siamo ritornati ad essere un punto di riferimento internazionale ai massimi livelli”.
- Natale nella Cattedrale: carità, aperture straordinarie serali e celebrazioni
- Eboli: 9° Festival internazionale della chitarra
- Nalì: Bollicine, atmosfere natalizia e idee regalo
- Fiera del Vintage Christmas Edition: all’A1Expò
- Il vescovo di Aversa a confronto con gli operatori del mondo dell’informazione