Napoli, testo dell’ordinanza di traffico su via Reggia di Porticie via Gianturco

Con ordinanza pubblicata oggi è stata disposta l’Istituzione, dal 01/09/16 al 30/09/16 di un dispositivo di traffico temporaneo in via Reggia di Portici e via Gianturco per consentire il prosieguo dei lavori di riqualificazione urbanistica e ambientale asse costiero: tratta via Vespucci – via Ponte dei Francesi.

Eccone il testo

 

Premesso

– che in data 30/08/2016 si è tenuta, presso l’Autorità Portuale di Napoli, una riunione finalizzata a verificare,

nell’ambito del prosieguo dei lavori di riqualificazione urbanistica e ambientale asse costiero: tratta via

Vespucci – via Ponte dei Francesi, quale dispositivo di traffico adottare per consentire il rifacimento del manto

stradale in via Reggia di Portici nel tratto antistante il varco S. Erasmo, abitualmente utilizzato in uscita dai

veicoli commerciali trasportanti container vuoti ed in ingresso dall’utenza portuale autorizzata (dipendenti

Agenzia Dogane e delle Imprese Portuali, ecc…);

 

– che, nel corso di tale riunione, si è concordata la chiusura temporanea, con decorrenza 01/09/16, del varco S.

Erasmo, mediante apposita Ordinanza di competenza dell’Autorità Portuale, consentendo comunque attraverso

il varco chiuso ai veicoli, il solo transito pedonale riservato all’utenza portuale autorizzata (dipendenti della

Agenzia delle Dogane e delle Imprese Portuali, ecc…), che utilizzeranno un percorso in sicurezza, predisposto

attraverso l’area di cantiere, per raggiungere il varco;

 

– che, al fine di fluidificare ulteriormente il traffico veicolare, è stato inoltre concordato d’istituire l’obbligo di

svolta a destra per i veicoli provenienti da via Gianturco, all’incrocio con via Reggia di Portici – (verbale

acquisito al PG/681626 del 31.08.2016);

Considerato che il Servizio Sistema delle Infrastrutture di trasporto, delle opere pubbliche a rete e dei parcheggi,

con nota prot. PG/2016/681933 del 31/08/16, ha comunicato che, per motivi tecnici, non è stato attuato il

dispositivo di traffico istituito con Ordinanza Dirigenziale n°719 del 20/07/16 (prot. S.M.S. n° 438 del 20/07/16),

nonchè ha integrato quanto emerso nel corso della citata riunione la necessità di occupare l’area centrale di via

Reggia di Portici, all’altezza dell’incrocio con via Gianturco e chiedendo pertanto l’emissione di apposita

Ordinanza Dirigenziale che preveda:

la sospensione dell’impianto semaforico e dell’attraversamento pedonale in via Reggia di Portici –-

incrocio via Gianturco;

l’istituzione dell’obbligo di svolta a destra in via Reggia di Portici per i veicoli provenienti da Via-

Gianturco;

la revoca dell’Ordinanza Dirigenziale n° 719 del 20/07/16 (prot. S.M.S. n° 438 del 20/07/16);-

Letto il verbale di riunione del 30/08/16, acquisito al prot. PG/2016/681626 del 31/08/16;

Ritenuto di dover adottare il dispositivo di traffico di seguito riportato;

Letto il D. L.vo 30/04/1992 n°285 e successive integrazioni ed il D. L.vo 267/2000,

ORDINA

1) REVOCARE l’Ordinanza Dirigenziale progressivo annuale n° 719 del 20/07/16 (prot. S.M.S. n° 438 del

20/07/16);

 

2) ISTITUIRE, dalle ore 07.00 del 01/09/16 al 30/09/16, il divieto di transito con sbarramento materiale nei

CV- via Reggia di Portici/ via Gianturco varchi di accesso della corsia tranviaria centrale di via Reggia di Portici, all’altezza dell’incrocio con via Gianturco;

 

3) ISTITUIRE, dalle ore 07.00 del 01/09/16 al 30/09/16, l’obbligo di svolta a desta per i veicoli provenienti da

via Gianturco, alla confluenza con via Reggia di Portici;

 

4) SOSPENDERE, dalle ore 07.00 del 01/09/16 al 30/09/16, l’impianto semaforico e l’attraversamento pedonale

in via Reggia di Portici – incrocio via Gianturco.

 

Collegati al nostro canale whatsapp per restare aggiornato