Casaluce – Fanno sapere dalla 𝗗𝗜𝗥𝗜𝗚𝗘𝗡𝗭𝗔 dell’ormai 𝗘𝗫 𝗚.𝗦. 𝗖𝗔𝗦𝗔𝗟𝗨𝗖𝗘 𝗖𝟱, che a far data da 𝗢𝗚𝗚𝗜 cambia ufficialmente la denominazione sociale, con regolare comunicazione e registrazione dell’atto presso l’𝗔𝗚𝗘𝗡𝗭𝗜𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗘𝗡𝗧𝗥𝗔𝗧𝗘 e relativa autorizzazione da parte della 𝗦𝗘𝗚𝗥𝗘𝗧𝗘𝗥𝗜𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗖𝗢𝗠𝗜𝗧𝗔𝗧𝗢 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗖𝗔𝗠𝗣𝗔𝗡𝗜𝗔 𝗟.𝗡.𝗗. – 𝗙.𝗜.𝗚.𝗖. a poter utilizzare la predetta nuova denominazione.
Nasce, quindi, ufficialmente, il
𝗚.𝗦. 𝗢𝗟𝗬𝗠𝗣𝗨𝗦 𝗖𝗔𝗦𝗘𝗥𝗧𝗔 𝗖𝟱, ovviamente, la matricola della Società rimarrà invariata, ovvero, quella assegnataci nel lontano 𝟮𝟬𝟭𝟴, trattasi solo di un semplice cambio di denominazione Sociale.
Andremo, così, a rappresentare un territorio più vasto, un’area geografica ben definita, e cioè, tutta 𝗧𝗘𝗥𝗥𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗔𝗩𝗢𝗥𝗢.
Il nostro obiettivo è quello di valorizzare al meglio i talenti locali, operando in una 𝗣𝗥𝗢𝗩𝗜𝗡𝗖𝗜𝗔 che a nostro avviso ha ancora tante potenzialità inespresse.
L’ 𝗢𝗟𝗬𝗠𝗣𝗨𝗦 𝗖𝗔𝗦𝗘𝗥𝗧𝗔 𝗖𝟱 dunque, cercherá di rappresentare al meglio tutto l’hinterland casertano, con la speranza di portare il più in alto possibile il nome della 𝗣𝗥𝗢𝗩𝗜𝗡𝗖𝗜𝗔 𝗗𝗜 𝗖𝗔𝗦𝗘𝗥𝗧𝗔.
Il 𝗟𝗢𝗚𝗢 della Squadra non sará stravolto del tutto, i
𝗖𝗢𝗟𝗢𝗥𝗜 𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗟𝗜 rimarranno sempre il 𝗩𝗘𝗥𝗗𝗘/𝗚𝗜𝗔𝗟𝗟𝗢/𝗕𝗟𝗨, andremo solo a sostituire l’𝗔𝗥𝗔𝗟𝗗𝗜𝗖𝗔 𝗖𝗜𝗩𝗜𝗖𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗖𝗔𝗦𝗔𝗟𝗨𝗖𝗘 con il il simbolo dell’ 𝗢𝗟𝗬𝗠𝗣𝗢, oltre al nome, ovviamente, nella parte centrale.
𝗜𝗟 𝗣𝗥𝗘𝗦𝗜𝗗𝗘𝗡𝗧𝗘
𝗠𝗔𝗥𝗜𝗢 𝗖𝗜𝗡𝗤𝗨𝗘𝗚𝗥𝗔𝗡𝗔, unitamente a tutto il gruppo 𝗗𝗜𝗥𝗜𝗚𝗘𝗡𝗭𝗜𝗔𝗟𝗘, si ritiene soddisfatto ed entusiasta di questo grande passo in avanti.
“Come ho sempre ribadito più volte – fa sapere il numero uno della neo nata 𝗚.𝗦. 𝗢𝗟𝗬𝗠𝗣𝗨𝗦 𝗖𝗔𝗦𝗘𝗥𝗧𝗔 𝗖𝟱 – la nostra è una grande realtá sportiva, peccato solo di non essere stati abbastanza compresi, di essere stati poco seguiti, incentivati e valorizzati da chi, sul territorio, ha il preciso compito di porre in essere tutto quanto è possibile per cercare di divulgare e praticare al meglio la pratica sportiva all’interno della propria comunità, sfruttando, appunto, tutte le risorse umane e materiali presenti in loco, perché lo Sport, è da sempre fonte di vita, di aggregazione e di socializzazione, è un patrimonio culturale, che va praticato e diffuso, ma detto ciò, siamo pronti per programmare la nuova annata che verrà ricca di tante novitá, a partire dalla nuova denominazione sociale, con l’intento, sempre, di fare meglio e crescere ancor di piú rispetto alle altre stagioni, sotto tutti i profili, sia dirigenziali che sportivi”.