Santa Maria Capua Vetere – Una tragedia che si trasforma in catastrofe…comica.
Il 17 aprile alle ore 21:00, sul palcoscenico del Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere, torna in scena “Francesca da Rimini – Un disastro comico”, la produzione firmata Henna Teatro e Arte che ha conquistato il pubblico con la forza travolgente dell’ironia e dell’imprevisto.
Dopo il fortunato debutto dello scorso 9 febbraio nella sala teatrale della stessa compagnia, lo spettacolo si rilancia ora in un contesto più ampio e prestigioso: il Teatro Garibaldi, soprannominato “il piccolo San Carlo” per la sua eleganza e storicità, ospiterà la pièce in una nuova veste, ma senza perdere la sua identità folle e irresistibile.
Quello in scena non è il classico dramma di Francesca e Paolo, cantato da Dante nel V Canto dell’Inferno. Qui, la tragedia è solo il pretesto. Il vero spettacolo si consuma dietro le quinte, tra errori, incomprensioni, smarrimenti e imprevisti di una compagnia teatrale improvvisata che tenta – con risultati esilaranti – di mettere in scena il grande dramma romantico. Il risultato? Un disastro comico a regola d’arte, un vortice di situazioni paradossali e battute spiazzanti che non lasciano tregua allo spettatore.
Il ritorno in scena dell’opera non è solo un’occasione per chi non ha ancora avuto modo di assistere alla prima rappresentazione, ma anche un invito rivolto a chi desidera riviverne la travolgente energia in una cornice nuova, più ampia e suggestiva. “Il teatro è diverso. Le sedie sono di più. La follia… è sempre la stessa!”: questo il motto che accompagna la nuova replica, a sottolineare che la comicità autentica non teme il tempo, né il luogo.
A firmare la riscrittura liberamente ispirata ad Antonio Petito è Francesco Rivieccio, con la regia e la drammaturgia scenica di Vittorio Passaro, che è anche tra i protagonisti sul palco insieme a Domenico Pinelli, Francesco Romano e lo stesso Rivieccio. L’assistente alla regia è Camilla Bruno, mentre il progetto grafico e le illustrazioni portano la firma di Angelo Rauso.
Ma lo spettacolo non finisce con la chiusura del sipario: Henna Teatro ha pensato anche a chi ha già vissuto la magia della prima. Chi aveva ricevuto un rimborso durante la replica di febbraio e porterà con sé due amici, potrà entrare gratuitamente, anche se non è più in possesso del biglietto: è sufficiente contattare l’amministrazione della compagnia, che ha conservato tutte le prenotazioni.
“Francesca da Rimini – Un disastro comico” è molto più di una rappresentazione teatrale. È una riflessione giocosa sul mestiere dell’attore, un omaggio al teatro popolare, un’ode all’imperfezione e alla capacità di ridere – anche e soprattutto – dei fallimenti. Perché, come recita lo slogan della compagnia, “ridere fa bene all’anima”. E oggi, forse più che mai, ce n’è un bisogno profondo.
L’appuntamento è fissato per giovedì 17 aprile, alle ore 21, presso il Teatro Garibaldi, in Corso Giuseppe Garibaldi 78, Santa Maria Capua Vetere (CE).
La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata telefonicamente ai numeri 327 0148209 o 347 9625074, oppure scrivendo a info.hennateatroearte@gmail.com.
Una serata all’insegna del teatro che si prende gioco di se stesso, dove l’errore diventa arte, la goffaggine conquista la scena, e il pubblico non è semplice spettatore, ma parte integrante del gioco teatrale. Un’occasione da non perdere per lasciarsi travolgere da una tempesta di risate, in un teatro che, con questa proposta, conferma ancora una volta la propria vocazione alla qualità, all’inventiva e al contatto diretto con il pubblico.